campus 2025 locandina

Campus Estivo

Il Campus Estivo di Teatro e Arte nasce dal desiderio di offrire a bambini e ragazzi un tempo e uno spazio in cui esprimersi liberamente, crescere attraverso l’arte e vivere l’estate come un’avventura creativa, educativa e profondamente umana.

Durante i mesi estivi, il Campus si trasforma in un laboratorio vivo, aperto all’ascolto e all’immaginazione, dove ogni giornata è scandita dal gioco, dal movimento, dalla musica, dalle arti visive e dal teatro.

Ogni partecipante viene accompagnato in un percorso pensato per stimolare la fantasia, la collaborazione, la consapevolezza di sé e degli altri, in un clima accogliente e non competitivo.

Le attività, progettate con cura da educatori, artisti e operatori esperti, si fondano su metodologie attive ed espressive, in cui il corpo, la voce e l’immaginazione sono strumenti privilegiati per conoscere il mondo e se stessi.

Il nostro obiettivo è creare un contesto artistico e relazionale attento, gioioso e stimolante, dove ogni bambina e ogni bambino possano sentirsi parte di una piccola comunità, liberi di esplorare, provare, sbagliare e riprovare.

Attraverso la costruzione di piccole scene teatrali, laboratori di pittura e musica, giochi cooperativi e momenti di racconto, il Campus diventa un’esperienza intensa e significativa, in cui si intrecciano espressione individuale e lavoro di gruppo, ascolto reciproco e scoperta.

È un invito a costruire insieme un piccolo mondo da abitare con il corpo, la voce e l’immaginazione.

INFO E PRENOTAZIONI:

FASCIA D’ETÀ: 6-12 ANNI

LUOGO: Spazio Teatro di Via Roma “L.P. Pizzuti” ingresso via Simonetta – Cosenza

PERIODI: dal 9 giugno al 25 luglio 2025 e 1-12 settembre 2025

ORARIO: 8,30 – 13,00

 POSTI LIMITATI

NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI A SETTIMANA PER FAR PARTIRE LE ATTIVITÀ: 20 alunni

I posti sono limitati e non verranno accolti più di 20 bambini a classe, pertanto vi invitiamo a prenotare al più presto indicando le settimane di iscrizione come previste dal modulo.

Quota settimanale giugno/luglio: € 60,00

Sconti disponibili:
3 settimane (9–27 giugno): € 160,00
4 settimane (30 giugno–25 luglio): € 215,00
Fratelli/sorelle dello stesso nucleo familiare: € 50,00 a settimana a testa

Quota settimanale 1-12 settembre 2025: € 60,00 una settimana, 100,00 € due settimane (tutto il periodo).

Le quote versate non sono in alcun modo rimborsabili, anche in caso di rinuncia o assenza del partecipante.

La quota include copertura assicurativa per tutto il periodo di partecipazione.

ORARI DI SEGRETERIA:

Maggio: ogni mercoledì di Giugno, ore 17:00 – 19:00

I.C. Spirito Santo – Plesso Pizzuti, ingresso Teatro (Via Simonetta)

Giugno e luglio (dal 9 giugno al 17 luglio): tutte le mattine, ore 9:00 – 10:30

stesso indirizz




EDIZIONE PASSATE

331523133_1660152787721398_5542586377767341508_n

Il Giro del Mondo in 80 giorni

PartecipaAzione APS, in partenariato con l’Associazione Culturale Porta Cenere, è lieta di presentare il nuovo progetto “Il giro del mondo in 80 giorni”, un percorso articolato in tre diverse azioni destinate a 35 ragazzi adolescenti italiani e migranti.
Attraverso il Teatro, l’Orientamento geografico e la Cittadinanza attiva, i ragazzi saranno impegnati in attività volte alla scoperta dei luoghi come “passepartout”, come chiave per leggere il mondo con gli occhi rispettosi dei principi e dei doveri di ogni luogo.
L’elemento dominante di questo percorso è il tema del “viaggio”, che mira a favorire relazioni e integrazione tra pari con background diverso, attraverso nuove forme espressive e creative. Inoltre, l’esperienza nel contesto in cui vivono gli adolescenti contribuirà a incentivare la loro crescita cognitiva.
Un’opportunità unica per 35 ragazzi di vivere un’esperienza indimenticabile, arricchente e divertente. Partecipa anche tu al “giro del mondo in 80 giorni” e scopri il mondo insieme ai tuoi nuovi amici!
Un nuovo percorso progettuale articolato in tre diverse azioni destinate a 35 ragazzi adolescenti italiani e migranti: Teatro, Orientamento geografico, Cittadinanza attiva. Il tema del “viaggio” è chiaramente l’elemento dominante e caratterizzante di questo percorso che impegnerà i ragazzi in attività tese alla conoscenza e alla scoperta dei luoghi come “passepartout”, come chiave per leggere il mondo con gli occhi rispettosi dei principi e i doveri di ogni luogo.

Obiettivi specifici:

🫂 favorire relazioni e integrazione tra pari con background diverso, attraverso nuove forme espressive e creative, nonché la maggiore consapevolezza di sé, del sé con l’altro
🧠 Incentivare la crescita cognitiva degli adolescenti con l’esperienza nel contesto in cui vivono.
Grazie all’ente finanziatore : Otto per Mille Valdese

294162965_3268300740065198_3317252329876307846_n2

Teatro d’Estate – laboratorio di teatro ragazzi

Prende il via a Luglio TEATRO D’ESTATE, laboratorio di teatro per ragazzi, all’interno de “La Scuola dei Classici lab”. Una iniziativa nata col contributo dell’Amministrazione Comunale di Mendicino come centro estivo. I ragazzi dai 9 ai 13 anni potranno passare i prossimi giorni a “giocare al Teatro” con i nostri formatori professionisti. Un’occasione per sperimentare, per provare, per esplorare se stessi in relazione con gli altri. Nel corso del laboratorio il ragazzo verrà a contatto con diverse specificità come:
. Affermazione della sua identità
. Scoperta della sua unicità nelle sue differenze
. Sviluppo delle espressioni verbali e fisiche
. Scoperta della propria tavolozza di emozioni con cui darà vita ai diversi personaggi
. Esternalizzazione delle sue emozioni
. Socializzazione
. Tecniche di comunicazione verbale e non verbale