TRANSIT SITO (10 x 10 cm)

TRANSIT

TransitTransizioni Specchio Identità, è il nostro progetto di produzione teatrale triennale, vincitore dell’Avviso Pubblico della Regione Calabria per le compagnie teatrali.

Il nostro progetto all’interno della rete, ha come obiettivo primario la diffusione, attraverso il teatro, della letteratura e del Teatro presso il pubblico giovane.

Un progetto di crescita e innovazione

Negli ultimi tre anni, Porta Cenere ha dato vita a una serie di produzioni che hanno combinato teatro e tecnologia. Dal videomapping alle scenografie virtuali, la compagnia ha affrontato temi sociali rilevanti, tra cui la violenza di genere, la valorizzazione delle famiglie e le riflessioni ecologiche. Gli spettacoli come “Le bureau de porc”“I figli di Babbo Natale”, e “Il pesciolino d’oro” sono solo alcuni esempi di una ricerca artistica che ha cercato di sensibilizzare il pubblico su temi di grande attualità.

Il ruolo del teatro per i giovani

Un elemento distintivo del progetto è stato l’impegno nella formazione culturale dei giovani. In collaborazione con scuole come lo Spirito Santo di Cosenza, la Stancati di Rende, il Padula di Acri e gli istituti di Mendicino, Porta Cenere ha creato la rete “TeatroèScuola Calabria”, offrendo a centinaia di studenti l’opportunità di avvicinarsi al teatro attraverso laboratori didattici.

Teatro come strumento educativo

Con questo progetto, Porta Cenere ribadisce il proprio impegno a fare del teatro non solo un momento di intrattenimento, ma anche uno strumento educativo e di riflessione sociale. La compagnia continua a promuovere il dialogo tra artisti e giovani spettatori, creando un’opportunità per i ragazzi di confrontarsi con temi complessi in modo attivo e partecipativo. Il progetto “Transit” lascia un’eredità di crescita culturale e di impegno verso le nuove generazioni.

Tag: Nessun tag

I commenti sono chiusi.